
Ford Mustang Prima Serie (1964 - 1973)
La Storia:
La Ford Mustang è un'autovettura americana, una Muscle Car degli anni '60, il Mustang è un cavallo selvaggio delle praterie degli Stati Uniti. La Ford Mustang ha riscosso un notevole successo commerciale ed è tuttora in produzione. La Ford Mustang deriva dalla Ford Falcon, nasce da un'idea di Lee Jacocca, allora vicepresidente della Ford Motor Company.
Presentata al New York Fair nell' aprile del 1964, la Ford Mustang era una sportiva a basso costo destinata a rimpiazzare la Ford Thunderbird del 1957, e a combattere la concorrenza delle sportive europee, la Ford Mustang era in diretta concorrenza con le Plymouth e le Dodge, doveva soddisfare le esigenze dei giovani americani, infatti era una sportiva dalla linea nuova, ma dalla meccanica semplice robusta e affidabile, studiata soprattutto per i giovani.
Dopo la sua presentazione al pubblico, la Ford Mustang conquistò subito il pubblico americano e le concessionarie Ford vennero prese d'assalto, facendo schizzare alle stelle gli incassi della Ford Motor Company.
La Tecnica:
La Ford Mustang eredita pianale, meccanica e trasmissione della Ford Falcon, e altre parti dalla Ford Fairlane, per contenere i costi delle Mustang si cerca di utilizzare il maggior numero possibile di componenti meccaniche già in produzione, il telaio della Falcon viene rinforzato con un nuovo sistema strutturale, e viene aggiunta una nuova carrozzeria sportiva, caratterizzata da cofano motore lungo e bagaliaio corto, l'abitacolo può ospitare 4 persone (2+2).
La linea della nuova Ford Mustang è accattivante, la fiancata è segnata da una scalfittura longitudinale che termina dopo la portiera in una finta presa d'aria, la motorizzazione di base prevedeva un sei cilindri in linea 2800 cc da 101 Cv, oppure il 4200 cc da 164 Cv. A richiesta era disponibile un 8 cilindri a V, il potente 8V "289" 4700 cc da 210 Cv, con l'aggiunta del carburatore quadricorpo la potenza poteva salire a 225 Cv.
Era disponibile inoltre un motore da 271 Cv, unito a molle più dure, sospensioni più rigide, barre antirollio, e ruote più larghe
Grazie a queste motorizzazioni la Ford Mustang poteva rivaleggiare senza timore con le concorrenti europee, era semplice da riparare grazie alla meccanica in comune con altre Ford di serie.
La Ford Mustang offriva a richiesta il servosterzo, il condizionatore, freni a disco, ruote larghe, interni deluxe, fari fendinebbia, la Ford Mustang era disponibile nella versione Coupè, Convertibile e Fastback (linea a coda affusolata), il design della Mustang ricevette molti riconoscimenti, ma il vero punto di forza della Ford Mustang era la possibilità di personalizzare a piacimento l'esemplare prescelto grazie alla notevole quantità di accessori a richiesta, dalla tipologia di trasmissione, manuale o automatica, di motorizzazione, dalla tipologia degli allestimenti, impianto radio, e molti altri accessori.
La Ford Mustang aveva sospensioni indipendenti all'avantreno e posteriori ad assale rigido, freni a tamburo, gli stessi della Falcon per la versione sei cilindri, maggiorati per la versione V8.
La Ford Mustang prima serie viene prodotta tra il 1964 e il 1973, e sottoposta a continui cambiamenti e miglioramenti, infatti già nel 1965 viene rivista la gamma dei motori, il 2,8 L (170in3) viene sostituito da un 3,3 L (200in3) da 120 Cv a 4.400 giri al minuto,
in quell'anno viene introdotta la carrozzeria fastback, a coda affusolata con due porte più portellone posteriore.
Nel 1965 ci fu l'introduzione dell'alternatore in luogo della dinamo sia nelle Mustang che su tutta la gamma Ford. Venne introdotto il nuovo pacchetto optional GT, disponibile con i motori da 200 e da 225 Cv e con tutte le tipologie di carrozzeria. dal cabrio, soft top, hard top e coupé.
Nel 1966 vengono apportate solo lievi modifiche, e introdotti nuovi optionals, mentre nel 1967 la Ford Mustang ricevette modifiche più importanti come l'aggiunta del motore Big Block V8 e il motore da 6,4 L (391in3) da 320 Cv.
Nel 1968 arriva il motore Supercobra da 7 L (427in3) da 335 Cv , e successivamente il motore Boss 429 da 375 Cv montato su una serie limitata di esemplari della Ford Mustang con carrozzeria realizzata a mano tra il 1969 e il 1970.
Curiosità:
Il successo commerciale della Ford Mustang fece tremare le case concorrenti americane ed europee, a due anni dal lancio, la Mustang aveva già realizzato quasi 1.5 milioni di vendite battendo la concorrenza di Pontiac e General Motors, le Ford Mustang erano vetture semplici, facili da riparare e poco costose, i ricambi erano reperibili ovunque, fin dagli inizi del lancio si poteva scegliere tra le versioni Coupè, Convertibile o Fastback.
La Ford Mustang si impose anche nel mondo delle corse, conquistò ben presto anche i mercati esteri diventanto in breve uno status symbol.