
Fiat 1400 Prima Serie
La Storia:
Presentata al Salone di Ginevra del 1950, la Fiat 1400 è la prima autovettura Fiat a scocca portante, realizzata nell'immediato dopoguerra, ha uno stile molto americaneggiante, ispirato alla Kaiser Special, una vettura americana del periodo, infatti le due vetture erano molto simili.
In quel periodo la Fiat come tante case automobilistiche si ispiravano ai modelli americani in quanto "americano" era sinonimo di bello, moderno.
La Tecnica:
La 1400 è la prima Fiat moderna, con parafanghi integrati nella carrozzeria e con scocca portante senza telai ausiliari, viene introdotto l'impianto di riscaldamento di serie, parabrezza curvo in un unico pezzo e sospensioni con molloni elicoidali.
La 1400 può essere definita come la Prima Fiat moderna, ha un abitacolo comodo e spazioso, offre una buona sicurezza alla guida, consumi e prestazioni più che buoni.
La prima serie della Fiat 1400 è ancora piuttosto spartana, pochi gli elementi cromati, paraurti saldati alla carrozzeria, ha ancora le frecce a bacchetta, i lampeggiatori di direzione verranno introdotti dal 1952, cambio a 4 marce con comando al volante.
Viene prodotta dal 1950 al 1954 in 74.391 esemplari, verrà sostituita dalla Fiat 1400 A
La Fiat 1400 viene prodotta anche in versione Cabriolet (1950 - 1952) prodotta dal reparto carrozzerie speciali, e in Versione Diesel (1953 - 1954).
Caratteristiche Tecniche:
- Motore: 4 cilindri in linea ad aste e bilancieri 1395 cc, potenza max 44 CV SAE a 4400 giri/min, alesaggio x corsa = 82 x 66 mm, rapporto di compressione 6,7 : 1,3
- alimentazione: un carburatore invertito Weber 32 DR6 - SP oppure Solex 32 BI
- Impianto elettrico 12 volt
- Trasmissione: motore anteriore, trazione posteriore, cambio a 4 marce comando al volante, frizione monodisco a secco
- Corpo vettura: berlina 6 posti 4 porte, carrozzeria portante, avantreno con sospensione a trapezi, retrotreno a ponte rigido con semi balestre e ammortizzatori idraulici e molloni elicoidali.
- Freni idraulici a tamburo sulle 4 ruote, azionamento a pedale
- Dimensioni: lunghezza 4,30 m, larghezza 1,65 m, altezza 1,50 m, peso a vuoto 1130 kg
- Pneumatici: 5.90 x 14
- Prestazioni: velocità max 120 km/h
- Consumo: medio 10,5 litri/100 km
Caratteristiche Tecniche Fiat 1400 Diesel
Stesse della 1400 tranne:
- motore: ciclo diesel cilindrata 1901 cc alesaggio x corsa 82 x 90 mm, potenza max 40 cv a 3200 giri, rapporto di compressione 20:1
- alimentazione: iniezione del gasolio Spica ad alta pressione
- impianto elettrico a 24 volt
- Pneumatici: 6,40 x 14
- Dimensioni: altezza 1,59 m, peso a vuoto 1240 kg
- Prestazioni: velocità max 100 km/h
- Consumi: 6 l/100 km
Curiosità:
La Fiat 1400 vinse nel 1952 la Coppa Europa con il miglior punteggio nella velocità massima, confort, sospensioni, frenata, accelerazione e consumi, risultò la migliore tra tutte le altre vetture europee.
2 commenti:
Ho una macchina fiat 1400 diesil anno di costruzione 1852.in buone condizione sempre tenuta in garage.la voglio vendere.quando posso realizzare?.
Anno 1952
Posta un commento