
Fiat 2300 Familiare 1963
La Storia:
La Fiat 2300 Lusso Familiare viene presentata nel 1963 e sostituisce la 2300 Familiare del 1961
che era l'evoluzione della 2100 del 1959.
Rispetto alla 2300 familiare, la familiare lusso si distingue per i rostri gommati e le luci di coda ampliate.
La Fiat 2300 Lusso Familiare era l'ammiraglia di casa Fiat di quel periodo, una vettura per pochi.
La Tecnica:
Come voleva la moda del periodo, la forma della carrozzeria è tipicamente americana, una vettura imponente e slanciata con un motore a sei cilindri in linea.
Anche gli interni sono in stile americano, con volante di grande diametro anello cromato per il clacson tanto spazio sia per il vano di carico che per l'abitabilità.
Infatti bastava ribaltare il divano posteriore e si otteneva un ampio vano di carico da far invidia ad un furgone.
Il motore della 2300 Lusso Familiare è l'evoluzione del classico sei cilindri in linea Fiat, ma anche l'ultimo, infatti sulla successiva Fiat 130 il motore sarà un sei cilindri a V.
Il motore è potente quanto basta nonostante il peso di 1500 kg le prestazioni sono più che adeguate alla classe della vettura, infatti ci sono ben 117 Cv SAE che la spingono da 0 a 100 km/h in 13 secondi.
La 2300 Lusso familiare vanta un potente impianto frenante a quattro dischi, il ponte posteriore con semibalestre e molloni elicoidali aumentano la tenuta di strada rispetto alle vecchie Fiat 2100 familiare.
Lo sterzo è servoassistito e consente una buona manovrabilità.
Velocità massima 160 km/h e consumo piuttosto elevato, ma bisogna anche tenere conto della imponenza e del peso di questa familiare che pesa quasi 15 quintali.
Caratteristiche Tecniche:
- Motore: 6 cilindri in linea, cilindrata 2279 cc, potenza max 117 CV SAE a 5300 giri/min, coppia max 18,8 Mkg a 3000 giri/min
- Alimentazione: 1 carburatore invertito doppio corpo Weber 28 - 36 DCD 3
- Trasmissione: motore anteriore, trazione posteriore, cambio meccanico a 4 rapporti tutti sincronizzati con frizione monodisco a secco a comando idraulico, a richiesta frizione automatica Saxomat, a richiesta overdrive sulla IV (Laycock de Normanville)
- Corpo vettura: familiare - giardinetta 5/6 posti 5 porte con carrozzeria portante, avantreno a ruote indipendenti, retrotreno ad assale rigido con balestre longitudinale semielittiche, sterzo a vite e rullo con servosterzo idraulico a richiesta.
- Freni: idraulici a pedale, a disco sulle 4 ruote con servofreno a depressione
- Dimensioni: lunghezza 4,54 m, larghezza 1,62 m, altezza 1,48 m, peso a vuoto 1345 kg
- Pneumatici: 6.40 - 14 pneumatici alternativi: 165/80 R 14 oppure 165 R14
- Prestazioni: velocità max 160 km/h , accelerazione da 0-100 in circa 13 secondi
- Consumi: 11.9 litri/100 km
Valutazione Attuale: 7.000 euro (Ruoteclassiche Novembre 2008)
Nessun commento:
Posta un commento