Le auto e le moto d'epoca possono godere di agevolazioni sul pagamento del bollo e dell'assicurazione RCA
Per godere di tale agevolazione la vettura deve avere più di 20 anni a partire dalla data di costruzione, non quella di immatricolazione, inoltre è necessario che la vettura sia iscritta ad un registro di auto storiche, come quello dell'ASI (Auto Storiche Italiane),oppure ad un altro registro.
Per iscrivere la propria storica al registro ASI, occorre iscriversi ad uno dei vari club per veicoli d'epoca associato con l'ASI, poi richiedere al registro l'iscrizione dell'auto attraverso il club. L'iscrizione al registro ASI costa 42 euro più il costo di iscrizione al club.
Bisogna inoltre inviare all' ASI le foto del veicolo dalle quali si evince il buon stato di conservazione. L' ASI per qualche motivo potrebbe anche non accettare l'iscrizione.
Una volta ottenuta l'iscrizione all'ASI la vettura è storica a tutti gli effetti, e può godere dei vantaggi riservati alla categoria, quindi assicurazione ridotta, classe di merito fissa, inoltre chiunque può guidare quell'auto senza maggiorazione sul premio assicurativo.
Le tariffe praticate possono variare da compagnia a compagnia.
Compagnia consigliata: Direct Line
Per quanto riguarda il pagamento del bollo, le vetture d'epoca pagano solo la tassa di circolazione e non quella di possesso. La tassa di circolazione per i veicoli storici ammonta a 25,82 euro per le auto e 10,33 euro per i motocicli, in tutte le regioni d'Italia, eccetto la regione Veneto che fa pagare 28,40 euro per le auto e 11,36 euro per le moto e la regione Marche che fa pagare 27,88 euro per le auto e 11,15 per le moto.
Se possiedi una storica puoi avere ottimi sconti sul pagamento del bollo e dell'assicurazione RCA, informati subito presso una qualsiasi compagnia di assicurazione, puoi trovare info utili anche sui siti delle varie compagnie di assicurazione, di solito hanno sempre una sezione dedicata alle storiche. Compagnia consigliata DirectLine.it
Clicca Quì Per Un Preventivo Gratuito
Per il pagamento del bollo agevolato puoi chiedere info all'ACI della tua Provincia.
Re:Un caro saluto
4 settimane fa
Nessun commento:
Posta un commento