

La Storia:
La Ford Consul Classic 315 e la coupè Consul Capri, nascono nel 1961 con lo scopo di colmare il vuoto nella gamma della Ford inglese tra l'Anglia e la e la Zephir 4 MK3, secondo i dettami della nuova moda americana degli anni '60.
Vengono prodotte dalla Ford in Gran Bretagna tra il 1961 e il 1964, con un estetica molto simile a quella della Ford Anglia della quale riprendeva il caratteristico lunotto posteriore ad angolo inverso, particolare non presente sulla Consul Capri.
La Tecnica:
La linea della carrozzeria delle Ford Consul 315 & Consul Capri segue i dettami della moda americana degli anni '60, con pinne posteriori abbassate e gruppi ottici piccoli e circolari, ampio vano bagagli con ottima accessibilità,
la forma della carrozzeria è piuttosto elaborata con abbondanza di spigoli e nervature
L'abitacolo è ampio comodo e spazioso, con sedili larghi, la strumentazione è tipicamente anni 60, a sviluppo orizzontale, ma con strumenti incassati e poco visibili.
Dal punto di vista meccanico la Ford Consul Classic era simile alla Anglia, cambio con leva al volante, frizione a comando idraulico, impianto di frenata con dischi all'avantreno.
Il motore è potente ed elastico, 4 cilindri in linea da 1340 cc e 57 CV, mentre la Ford coupè Consul Capri ha il comando cambio a leva centrale e monta un motore da 1498 cc.
Caratteristiche Tecniche: (Ford Consul 315)
Motore: 4 cilindri in linea, cilindrata 1340 cc, potenza max 56,5 CV SAE a 5000 giri/min, alesaggio x corsa = 80,96 x 65,07 mm, rapporto di compressione 8,5 : 1, coppia max 10,65 mkg a 5000 giri/minAlimentazione: 1 carburatore invertito monocorpo Zenith 34 VNTrasmissione: motore anteriore, trazione posteriore, cambio con 4 marce, la prima non sincronizzata, comando al volante, frizione monodisco a secco a comando idraulico Freni idraulici a pedale a disco all'avantreno e posteriori a tamburo Corpo vettura: berlina 2 o 4 porte, 5 posti, carrozzeria portante in acciaio, sospensioni ant. indipendenti, post. a ponte rigido con balestre e ammortizzatoriDimensioni: lunghezza 4,340 m, larghezza 1,660 m, altezza 1,430 m, peso a vuoto 882 kg, passo 2,520 m, carreggiata anteriore 1,260 m, carreggiata posteriore 1,260 m Prestazioni: velocità max 135 km/h, accelerazione da 0 - 100 in 21,5 secondiConsumo: medio 7,5 litri/100kmPneumatici: 5.60 x 13 oppure 5.90 x 13Serbatoio carburante: 41 litri Valutazione attuale: 3.000 euro (Ruoteclassiche)
Caratteristiche Tecniche: (Ford Consul Capri)
Motore: 4 cilindri in linea, cilindrata 1498 cc, potenza max 64 CV SAE a 4600 giri/min, alesaggio x corsa = 80,97 x 72,75 mm, rapporto di compressione 8,3 : 1, coppia max 12,8 mkg SAE a 4600 giri/minAlimentazione: 1 carburatore invertito monocorpo Zenith 33 VN2Trasmissione: motore anteriore, trazione posteriore, cambio con 4 marce, tutte sincronizzate, comando a leva centrale, frizione monodisco a secco a comando idraulico, rapporto al ponte 4,125: 1 Freni idraulici a pedale a disco all'avantreno e posteriori a tamburo Corpo vettura: Coupè 2 porte , 2 posti + 2 , carrozzeria portante in acciaio, sospensioni ant. indipendenti, post. a ponte rigido con balestre e ammortizzatoriDimensioni: lunghezza 4,340 m, larghezza 1,660 m, altezza 1,37 m, peso a vuoto 947 kg, passo 2,520 m, carreggiata anteriore 1,260 m, carreggiata posteriore 1,260 m Prestazioni: velocità max 130 km/h Consumo: medio 8,7 litri/100kmPneumatici: 5.60 x 13 Serbatoio carburante: 41 litri Valutazione attuale: 3.000 euro (Ruoteclassiche)
Curiosità:
Sia La Ford Consul 315 che la Consul Capri avevano un interuttore nel vano motore che consentiva di avviare il motore senza dover entrare nell'abitacolo.
Nessun commento:
Posta un commento