
Alfa Romeo Alfasud Giardinetta
L'Alfasud Giardinetta è stata la prima station wagon Alfa Romeo, presentata nella primavera del 1975, derivava meccanicamente ed anche esteticamente dalla versione Alfasud berlina.
L'Alfa Romeo Alfasud giardinetta ebbe scarso successo a causa della linea poco riuscita, l'Alfasud Giardinetta non piacque al pubblico, infatti, viste le scarse vendite, solo 6.000 vetture vendute in 5 anni, venne tolta dal listino nel 1980.
Meccanicamente l'Alfasud Giardinetta è simile alla Alfasud berlina, motore a 4 cilindri boxer da 1186 cc. e 73 Cv SAE, trazione anteriore, cambio a 4 rapporti sincronizzati + RM, retrotreno ad assale rigido, freni a disco sulle 4 ruote, pneumatici 165/70 SR 13.
L'Alfasud Giardinetta veniva proposta nella versione 2 porte con portellone posteriore incernierato superiormente, la linea della carrozzeria derivava da quella della berlina 2 porte, stesse le dimensioni rispetto alla Alfasud berlina, eccetto il peso che differiva di circa 50 kg in più. L'Alfasud Giardinetta aveva 5 posti a sedere, oppure 2 a sedile posteriore ribaltato che garantiva un ampio vano di carico.
L'Alfasud Giardinetta raggiungeva la velocità massima di 150 km/h, aveva un consumo normalizzato di 13 km/l.
L'unica concorrente italiana dell' Alfasud Giardinetta era la Fiat 128 Familiare.
Nessun commento:
Posta un commento