
Alfa Romeo 2000 Spider Touring
Storia e Tecnica:
Firmata dalla Carrozzeria Touring di Milano, l'Alfa Romeo 2000 Spider venne presentata al Salone di Torino del 1957 assieme alla 2000 Berlina, stessa la meccanica, a parte il motore potenziato a 112 Cv grazie all'adozione di 2 carburatori a doppio corpo orizzontali, e all'incremento del rapporto di compressione, la velocità massima della 2000 Spider è di 171 Km/h, da notare l'adozione del cambio a 5 marce a leva centrale.
Prodotta dal 1957 al 1962, nonostante fosse una Spider, e quindi una versione di nicchia, ebbe più successo della Berlina, verrà sostituita nel 1962 dall'Alfa Romeo 2600 Spider.La 2000 Spider era costruita su un telaio accorciato rispetto a quello della berlina, risultava più corta, 4,49 metri contro i 4,71 della berlina, carrozzeria spider dalle linee pulite e armoniose, fiancata laterale percorsa da due profili cromati, capote richiudibile in tela, era disponibile anche l'Hard Top a richiesta.
L'Alfa Romeo 2000 Spider, grazie al minor peso, al passo accorciato, alle discrete prestazioni e a una linea piacevole, ottenne maggior gradimento rispetto alla Berlina, la 2000 Spider venne prodotta in 3459 esemplari.
Caratteristiche Tecniche:
- Motore: anteriore longitudinale tipo 00204 - 4 cilindri in linea bialbero monoblocco in ghisa e testa in lega leggera - distribuzione a doppio albero a camme in testa a doppia catena - cilindrata 1975 cc - alesaggio x corsa = 84,5 x 88 mm - rapporto di compressione 8,5:1 - potenza max 112 CV CUNA a 5900 giri/min
- Alimentazione: 2 carburatori orizzontali doppio corpo
- Impianto elettrico: tensione 12V - dinamo 20 A - batteria 50 Ah
- Corpo Vettura: Spider 2 porte 2 posti, carrozzeria a scocca portante in acciaio
- Trasmissione: motore anteriore trazione posteriore, cambio a 5 rapporti + RM comando a leva centrale - frizione monodisco a secco, rapporto al ponte 9/43
- Sospensioni: anteriori a ruote indipendenti e bracci trasversali, posteriori a ponte rigido, ammortizzatori idraulici telescopici
- Freni: idraulici a pedale anteriori e posteriori a tamburo, freno a mano meccanico sulle ruote posteriori
- Dimensioni: lunghezza 4.500 m, larghezza 1.655 m, altezza 1,38 m, peso in ordine di marcia 1260 kg - a pieno carico 1420 Kg
- Prestazioni: velocità max 171 km/h
- consumo: 13 litri/100 km
- Pneumatici 165 x 400
- Serbatoio carburante: 60 litri
Prezzo di listino 2.500.000 lire
Valutazione Attuale: 30.000 euro (ruoteclassiche 2011)
Nessun commento:
Posta un commento