
Duetto Spider 1600
La Storia:
L'Alfa Romeo 1600 Spider Duetto meglio conosciuta come Spider Duetto, è nata con il difficile compito di sostituire la Giulietta Spider.
Il termine " duetto" emerge da un concorso promosso dalla casa milanese presso tutte le sue concessionarie e officine autorizzate per trovare un nome speciale da dare alla nuova spider.
Il nome Duetto viene usato per la produzione del primo anno, ma tutti continuano a chiamare così anche le serie successive.
Altri soprannomi da ricordare sono "osso di seppia" e per la serie sucessiva "coda tronca"
La Spider Duetto viene presentata al salone dell'auto di Ginevra del 1966, costruita da Pininfarina ma assemblata negli impianti di Arese, la Spider Duetto è la più longeva di tutte le Alfa Romeo, infatti viene prodotta per ben 26 anni di seguito, dal 1966 al 1994.
La prima serie va dal 1966 al 1969, le serie sucessive seguono l'evoluzione meccanica della giulia coupè gt, della 1750, e della 2000.
La Tecnica:
La Spider Duetto viene realizzata sulla meccanica della giulia gt, il passo viene accorciato, il motore è il bialbero da 1570 cc, 125 cv a 6000 giri/min, sospensioni anteriori a ruote indipendenti, posteriori ad assale rigido, cambio a 5 marce e freni a disco sulle 4 ruote.
Dal punto di vista estetico l'Alfa Spider Duetto è una vettura dalla linea moderna e ben proporzionata, frontale e coda arrotondati e fiancate convesse, la coda è caratterizzata da 2 pinne lievemente inclinate verso l'alto, il frontale ha presa d'aria trapezoidale, gruppi ottici incassati con calotte coprifaro in perspex.
L'allestimento interno dell'Alfa Spider Duetto presenta rivestimenti e finiture di alta qualità all'altezza della classe della vettura.
Il motore dell' Alfa Spider Duetto consente rapide riprese ed accelerazioni, la tenuta di strada è ottima in tutte le situazioni, buoni anche sterzo e cambio.
Caratteristiche Tecniche:
Altri soprannomi da ricordare sono "osso di seppia" e per la serie sucessiva "coda tronca"
La Spider Duetto viene presentata al salone dell'auto di Ginevra del 1966, costruita da Pininfarina ma assemblata negli impianti di Arese, la Spider Duetto è la più longeva di tutte le Alfa Romeo, infatti viene prodotta per ben 26 anni di seguito, dal 1966 al 1994.
La prima serie va dal 1966 al 1969, le serie sucessive seguono l'evoluzione meccanica della giulia coupè gt, della 1750, e della 2000.
La Tecnica:
La Spider Duetto viene realizzata sulla meccanica della giulia gt, il passo viene accorciato, il motore è il bialbero da 1570 cc, 125 cv a 6000 giri/min, sospensioni anteriori a ruote indipendenti, posteriori ad assale rigido, cambio a 5 marce e freni a disco sulle 4 ruote.
Dal punto di vista estetico l'Alfa Spider Duetto è una vettura dalla linea moderna e ben proporzionata, frontale e coda arrotondati e fiancate convesse, la coda è caratterizzata da 2 pinne lievemente inclinate verso l'alto, il frontale ha presa d'aria trapezoidale, gruppi ottici incassati con calotte coprifaro in perspex.
L'allestimento interno dell'Alfa Spider Duetto presenta rivestimenti e finiture di alta qualità all'altezza della classe della vettura.
Il motore dell' Alfa Spider Duetto consente rapide riprese ed accelerazioni, la tenuta di strada è ottima in tutte le situazioni, buoni anche sterzo e cambio.
Caratteristiche Tecniche:
- Motore: bialbero quattro cilindri in linea, cilindrata 1570 cc, alesaggio x corsa = 78 x 82 mm, rapporto di compressione 9:1, potenza max 125 CV SAE a 6000 giri/min
- Alimentazione: due carburatori a doppio corpo Weber 40 DCOE 27
- Trasmissione: motore anteriore trazione posteriore, cambio con comando a leva centrale, 5 rapporti tutti sincronizzati, frizione monodisco a secco, rapporto al ponte 4,55:1
- Corpo Vettura: spider 2 posti 2 porte, carrozzeria portante
- Sospensioni: anteriori a ruote indipendenti, posteriori a ponte rigido, sospensioni con ammortizzatori idraulici telescopici
- Freni: idraulici a disco sulle 4 ruote con servofreno a depressione
- Dimensioni: lunghezza 4.250 m, larghezza 1.63 m, peso a vuoto 940 kg
- Prestazioni: velocità max 182 km/h
- Pneumatici 155 x 15 misura equivalente reperibile in commercio: 155/80 R 15
Valutazione attuale: Spider Duetto Prima Serie 15.000 euro ( ruoteclassiche)
Curiosità:
Le forme particolari dell' Alfa Spider Duetto hanno suscitato critiche ed elogi tra gli alfisti, ma è stata una vettura di notevole successo in tutto il mondo, protagonista in numerosi film in particolare "Il Laureato" con Dustin Hoffmann, ha fatto innamorare il pubblico americano. L'Alfa Spider Duetto e le serie successive sono diventate uno Status Symbol negli USA, molto gradite anche dal pubblico femminile.
Informazioni Utili:
L'Alfa Spider Duetto montava di serie pneumatici 155 x 15.
La misura corrispondente reperibile in commercio è 155/80 R 15
Nessun commento:
Posta un commento