Tra gli accessori auto d'epoca più originali in auge negli anni 60 va ricordato il "supporto di montaggio su auto per registratore a caricatore Philips" N6705
In quel periodo la Philips mise in commercio questo supporto per mangianastri portatile che poteva essere applicato al cruscotto di qualsiasi autovettura.
Il supporto era dotato di cavi elettrici per poterlo collegare all'autoradio della vettura e registrare su audiocassetta i programmi radiofonici o le canzoni preferite per poi riascoltarle a piacimento.
Il registratore Philips permetteva inoltre di collegare un microfono, quindi oltre alle canzoni della radio si poteva registrare la propria voce o le conversazioni che avvenivano a bordo dell'automobile.
Il supporto Philips N6705 poteva funzionare con i registratori portatili Philips El 3302 - 3301T
oppure N 2202 - 2203 molto diffusi in quel periodo.
Questo accessorio era facilmente reperibile nei negozi di ricambi accessori auto, ed era piuttosto diffuso, anche Paul Mc Cartney il famoso cantante dei Beatles ne fece installare uno sulla sua Aston Martin.
Paul Mc Cartney si recò con la sua vettura per far visita all'ex moglie di John Lennon, questa donna aveva avuto da Lennon un figlio che si chiamava "Jules".
Durante il viaggio Paul cercava di inventare una canzone nuova, da cantare al piccolo Jules, e iniziò a canticchiare una melodia che faceva "Hey Jules,..." naturalmente la registrò tramite il microfono del registratore Philips che aveva montato sulla sua Aston Martin.
Quelle poche strofe ideate al momento per il figlio di Lennon diedero spunto per "Hey Jude" una delle canzoni più famose scritte da Lennon-McCartney e cantate dai Beatles.
Senza il Philips N6705 e il suo registratore che permisero di fissare su nastro quella canzonetta per il piccolo Jules, probabilmente il grande Paul Mc Cartney non avrebbe mai scritto Hey Jude.
Re:Un caro saluto
4 settimane fa
Nessun commento:
Posta un commento