
A.R Giulia Sprint 1600
La Storia:
Continua l'evoluzione della Giulietta Sprint, che ora diventa Giulia Sprint ed eredita alcune caratteristiche meccaniche tra cui il motore 1600 dalla Giulia berlina. Presentata nel giugno del 1962 all'Autodromo di Monza è la versione 1600 della Giulietta Sprint, una granturismo dalla linea ancora attuale ma ammodernata nella meccanica e resa ancora più potente.
La Tecnica:
La Giulia 1600 sprint a parte le scritte identificative e i lampeggiatori laterali è esteticamente identica alla precedente Giulietta Sprint, per quanto riguarda gli interni, sono stati completamente ridisegnati, la plancia è imbottita e rivestita in finta pelle, nuovi comandi per il riscaldamento e l'aerazione, i vari pomelli di comando sono simili a quelli della Giulia berlina, anche la strumentazione viene ridisegnata.
Vengono modificati i sedili e resi più confortevoli, il volante è a tre razze in alluminio, e viene applicata una maniglia di appiglio al cruscotto sul lato del passeggero. La Giulietta Sprint monta il motore da 1570 cc della Giulia berlina, che con i suoi 92 CV spingono la vettura fino a 172 km/h, un ottimo risultato.
I freni sono a tamburo sulle 4 ruote nei primi esemplari, gli stessi della Giulia Berlina, mentre dagli inizi del 1964 vengono adottati i dischi all'avantreno, migliorando notevolmente la frenata. Il cambio è a 5 marce di serie con il comando a leva centrale.
Caratteristiche Tecniche:
- Motore: cilindrata 1570 cc, alesaggio x corsa = 78 x 82 mm, potenza max 92 CV a 6200 giri/min, rapporto di compressione 9:1
- Alimentazione: un carburatore a doppio corpo Solex 32 PAIA 7
- Corpo Vettura: Coupè 2 porte, 2+2 posti
- Trasmissione: motore anteriore trazione posteriore, cambio a 5 rapporti a leva centrale, frizione monodisco a secco
- Sospensioni: anteriori a ruote indipendenti e quadrilateri con bracci trasversali, posteriori a ponte rigido con triangolo superiore e puntoni longitudinali
- Freni: idraulici a tamburo sulle 4 ruote, (anteriori a 3 ceppi), dal 1964 anteriori a disco
- Dimensioni: lunghezza 3.98 m, larghezza 1.54 m, altezza 1,348 m, peso a vuoto 975 kg
- Prestazioni: velocità max 172 km/h
- Consumo: 10 litri/100 km
- Pneumatici: 155 - 15
Prezzo di listino 1.835.000
Valutazione Attuale: 17.000 euro (Ruoteclassiche Dicembre 2008)
Hanno Parlato Di lei:
Ruoteclassiche Marzo 2004: Dossier Giulietta Sprint
Curiosità:
La Giulia Sprint 1600 viene prodotta dal 1962 al 1964 in 7107 unità, una volta interrotta la sua produzione, la carrozzeria Bertone che ne realizzava le scocche avanzava ancora numerosi pezzi in magazzino, così, in attesa della nuova Giulia Sprint GT che sarebbe uscita da lì a breve, si decise di mettere nuovamente in produzione una versione 1300 con carrozzeria e interni identica alla Giulia Sprint 1600 ma con motore da 1,3 litri, nasce così la 1300 Sprint presentata al salone di Ginevra del 1964 e messa in vendita a 1.690.000.
La 1300 Sprint viene prodotta in oltre 1800 unità e commercializzata fino al 1965.
Con la 1300 sprint si chiude il capitolo Giulietta Sprint iniziato nel 1954 con la prima serie, una granturismo che rimpiangeranno in molti.
Nessun commento:
Posta un commento