Conviene l'installazione di un'impianto a Gpl o a Metano su un'auto storica?
Dipende dall'uso che si fa della vettura, ovvero, se la utilizzi solo qualche week end all'anno per andare ai raduni di auto storiche, allora probabilmente non conviene affrontare la spesa e lasciare il mezzo così com'è, ma se la utilizzi tutti i giorni, allora l'installazione di un impianto del genere ti permette la libera circolazione della tua vetture storica al pari di una moderna.
Infatti viste le numerose limitazioni in atto alla circolazione nei centri urbani di auto non catalizzate, l''impianto a gas o a metano è l'unica soluzione per poter circolare liberamente, inoltre non ci sono limitazioni per l' iscrizione del veicolo all'Asi nemmeno con impianto appena montato.
L'unico ostacolo è l' Omologazione Asi, cioè se vuoi ottenere la targa oro, d'argento o di bronzo, che è possibile solo se l'impianto è d'epoca e comunque installato non oltre 10 anni dalla 1° omologazione dell'auto.
L'omologazione Asi si ottiene sottoponendo l'auto ad un approfondito esame tenuto da una apposita commissione che certifica l'originalità della vettura.
Comunque per l'agevolazione di bollo e assicurazione per la propria storica basta la sola iscrizione Asi.
Molti possessori di auto storiche sono convinti che montare un'impianto a gpl o a metano equivale a rovinare l'originalità della loro vettura, probabilmente hanno ragione, però bisogna valutare che un impianto del genere non è invasivo, non va a modificare la meccanica della vettura, inoltre può essere rimosso in qualsiasi momento.
I vantaggi invece sono notevoli, libera circolazione al pari di un'auto moderna, vantaggio economico perché il gpl e il metano costano molto meno della benzina verde, senza contare il rispetto dell'ambiente perché una volta installato l'impianto la vettura inquinerà pochissimo.
Valutate voi!
Re:Un caro saluto
4 settimane fa
4 commenti:
Ciao
Ho una gloriosa fiat500
vorrei montare l'impianto a gas, ma prima vorrei riuscire a parlare con qualcuno che lo ha gia fatto , per essere sicuro che possa funzionare senza problemi.
hai mica qualche indirizzo di qualcuno che fa questo tipo di impianti( la vecchia 500 ha il raffreddamento ad aria)
grazie
Fabio
fragiacomof@yahoo.com
Ciao
attualmente non conosco nessuno che abbia montato un impianto a gpl su una 500 Fiat, ma penso che vista la semplicità del suo motore non ci siano problemi.
Dovresti rivolgerti presso un installatore di impianti gpl della tua zona, comunque se riesco ad avere notizie utili al tuo caso ti faccio sapere.
Edy
Ciao. Non è a GPL, ma a Terni c'è una 500 a metano. E' di un'officina/distributore che si trova sulla via flaminia. Ha le bombole sul tetto.
Ciao!
sono Lucio, complimenti per il blog, ho un sito di tema simile e vorrei proporti una collaborazione contattami a luciopelle370@gmail.com
Posta un commento