Come Assicurare Un'Auto o Una Moto d'Epoca
Le auto e le moto d’epoca godono di vantaggi per la polizza di assicurazione, infatti le compagnie di assicurazioni offrono per auto e moto d' epoca speciali polizze di assicurazione con premio ridotto.
Requisiti necessari:
1)superamento del ventesimo anno di età
2)iscrizione all’ ASI (Automotoclub Storico Italiano)
La maggior parte delle compagnie di assicurazioni richiedono che l'auto o la moto d'epoca da assicurare sia iscritta all' ASI oppure presso un altro registro per veicoli storici.
Per iscrivere la propria auto o moto d’epoca all’ASI bisogna presentare domanda corredata di apposita documentazione.
L’ASI dopo aver analizzato con attenzione la documentazione e le foto del veicolo decide se iscriverlo o meno ai propri registri, potrebbe anche negare l’iscrizione nel caso in cui non ci fossero i requisiti fondamentali.
Il costo dell’iscrizione all’ASI è di 41 euro.
Ottenuta l’iscrizione all’ASI si contatta una compagnia di assicurazioni che offre polizze speciali per auto e moto d’epoca.
I benefici offerti dalle polizze assicurative per auto e moto d’epoca sono il premio ridotto, la classe di merito fissa, l’opzione che permette a qualsiasi persona di guidare la vettura senza l’aumento del premio assicurativo. Per chi possiede più auto d’epoca si può stipulare un’unica polizza per l’intero parco auto posseduto con notevoli vantaggi economici.
Le auto e moto d’epoca iscritte all’ASI godono dell’ esenzione dal pagamento del bollo, si paga solo la tassa di circolazione.
Se la tua auto o moto d’epoca possiede i requisiti necessari puoi effettuare subito un preventivo online gratuito per una polizza di assicurazione su CercaAssicurazioni.it
Nella scelta della compagnia di assicurazioni, per la propria auto o moto d’epoca, bisogna valutare il servizio offerto, ovvero l’assistenza, coperture extra, conducenti autorizzati, limiti di utilizzo dell'auto previsti nel testo della polizza di assicurazione.
NB: Per stipulare una polizza di assicurazione a prezzo ridotto per auto o moto d'epoca, spesso le compagnie richiedono che il veicolo assicurato venga utilizzato solo in occasioni saltuarie come viaggi o raduni di veicoli storici.
Requisito fondamentale è che il veicolo da sottoporre a polizza di assicurazione abbia superato il ventesimo anno di età, e l’iscrizione all’ASI.
Se la tua auto o moto d’epoca non è iscritta all’ASI esistono comunque compagnie di assicurazioni che possono stipulare comunque polizze vantaggiose.
Clicca Quì Per Un Preventivo Gratuito
Re:Un caro saluto
4 settimane fa
Nessun commento:
Posta un commento