![]() |
Fiat 124 Sport Coupè |
La Storia:
La Fiat 124 Sport Coupè è stata presentata al Salone dell'Automobile di Ginevra del 1967 esattamente un'anno dopo la Fiat 124 berlina, e contemporaneamente alla 124 familiare, completando la gamma delle 124 che risultava composta da berlina, familiare, sport spider e sport coupè.
La Fiat 124 Sport Coupè è stata progettata dal Centro Stile Fiat e realizzata interamente dalla Fiat stessa, con l'obiettivo di offrire alla clientela una coupè piacevole, affidabile, comoda anche ai sedili posteriori, quest'ultimo particolare ne favorì molto le vendite, perchè anche gli appassionati di auto sportive gradiscono avere una macchina comoda per 4 persone.
Anche il prezzo era un punto di forza, la Fiat 124 Sport Coupè costava meno della Sport Spider, e costava meno di alcune vetture concorrenti con analoghe caratteristiche.
La Fiat 124 Sport Coupè fu un successo commerciale, grazie al buon prezzo di listino, discreta abitabilità, motore potente e affidabile, impianto frenante efficace e buona tenuta di strada, nonostante il consumo elevato, la linea non eccezionale, bagagliaio ridotto, e alcune infiltrazioni di acqua nell'abitacolo, in particolare attraverso i deflettori, alla battuta inferiore delle portiere e nel bagagliaio.
La Fiat 124 Sport Coupè è stata prodotta in grandi numeri, ma oggi ne sono rimasti pochi esemplari.
La Tecnica:
La Fiat 124 Sport Coupè è stata realizzata seguendo l'impostazione meccanica e con gli stessi gruppi meccanici usati sulla 124 Sport Spider, il motore è un bialbero a camme in testa Fiat da 1438 cc, che sviluppa 90 CV DIN a 6500 giri/min, adozione dell'alternatore in luogo della dinamo, cambio a 4 marce, sulla 124 Sport Spider c'era la quinta di riposo.
Esteticamente la Fiat 124 Sport Coupè era abbastanza piacevole, ma non entusiasmante, vetture come l'Alfa Romeo Giulia Gt erano molto più belle, la forma della carrozzeria piuttosto allungata e poco armoniosa dipese dalla necessità della Fiat di creare una coupè comoda anche ai sedili posteriori, infatti la Fiat 124 Sport Coupè era una comoda 2+2, i sedili anteriori erano comodi e ben profilati, quelli posteriori ben imbottiti, e offrivano spazio a sufficienza per 2 persone di media statura.
Il grado di finitura era buono, in linea al prezzo e alla classe della vettura, sia per la plancia che per la qualità degli arredamenti, i comandi erano tutti comodi e facili da raggiungere, ben visibile la strumentazione, comodo l'assetto di guida, buona la dotazione di accessori.
La Fiat 124 Sport Coupè aveva un motore potente, elastico e silenzioso, che garantiva una velocità massima di quasi 170 km/h, buona accelerazione e ripresa, elevato il consumo di carburante, rispetto alle concorrenti della stessa categoria.
La meccanica della Sport Coupè era in comune con la spider, e faceva registrare caratteristiche stradali simili, buona tenuta di strada in tutte le condizioni, freni efficaci.
Caratteristiche Tecniche:
Nessun commento:
Posta un commento