![]() |
Audi 90 2.0 Serie B3 |
La Storia:
L'Audi 90 serie B3 è viene presentata alcuni mesi dopo il lancio dell' Audi 80, dalla quale deriva direttamente e si propone come per i modelli precedenti come versione lussuosa dell'Audi 80, mantenendo la stessa carrozzeria, ma con le consuete modifiche ovvero paraurti in tinta con la carrozzeria, frontale con fari e mascherina rivisti, gruppi ottici posteriori ampliati e interni lussuosi.
La motorizzazione prevedeva propulsori a 4 e 5 cilindri a benzina e il 4 cilindri turbodiesel, in Italia vennero commercializzate le seguenti versioni:
- Audi 90 1.8 motore 4 cilindri in linea di 1781 cc a iniezione elettronica da 112 CV
- Audi 90 2.0 E motore a 5 cilindri in linea di 1994 cc a iniezione elettronica da 116 CV
- Audi 90 2.0 20V motore 5 cilindri bialbero 20 valvole da 1994 cc da 158 CV anche in versione integrale.
- Audi 90 Turbodiesel motore a 4 clindri Turbodiesel
La Tecnica:
Il motore a 5 cilindri dell'Audi 90 a iniezione meccanica gestita elettronicamente, deriva da quello della 80, eroga 115 CV, è il classico e collaudato 5 cilindri Audi già montato nelle precedenti versioni, ma aggiornato con dispositivi elettronici che ne migliorano il funzionamento.
L'Audi 90 2.0 dispone di sospensioni anteriori tipo Mac Pherson, posteriori ad assale rigido con bracci longitudinali e biella trasversale barra Panhard di sostegno.
Interessante il nuovo sistema di sicurezza passiva Procon Ten che in caso di impatti frontali molto violenti sfrutta l'arretramento del motore per allontanare il piantone dello sterzo dal guidatore e pre - tendere le cinture di sicurezza.
Il motore è molto regolare e progressivo nella ripresa dai bassi regimi, ben insonorizzato e dalla rumorosità gradevole, consente una velocità massima di quasi 200 km/h una delle più alte nella sua categoria, grazie all'ottimo profilo aerodinamico della carrozzeria, discreta l'accelerazione e anche la ripresa.
L'impianto frenante a 4 dischi e dell'ABS a richiesta è eccellente, buono anche il cambio caratterizzato da innesti precisi ed escursione breve della leva.
I consumi dell' Audi 90 2.0 sono contenuti anche sfruttando il motore difficilmente si percorrono meno di 10 km con un litro.
La taratura delle sospensioni dell'Audi 90 2.0 è piuttosto morbida, ma stabilità e tenuta di strada sono comunque sicure in ogni situazione.
Esternamente l'Audi 90 2.0 differisce di poco dall'Audi 80 ha una linea piacevole e moderna, l'abitabilità è buona per 4 persone, il posto di guida è piuttosto infossato, manca il volante regolabile, la plancia è ben realizzata con materiali di qualità, discreta la strumentazione, potente ed efficace la climatizzazione, bagaliaio poco capiente.
Il grado di finitura dell'Audi 90 2.0 sia interno che esterno è di alto livello sia per la scelta dei materiali che per la cura nell'assemblaggio, per il buon gusta nell'accostamento dei colori e nella realizzazione delle forme, lamierati accuratamente allineati e ben verniciati.
Caratteristiche Tecniche:
Nessun commento:
Posta un commento