![]() |
Auto Union Audi 100 GL |
L'Auto Union Audi 100 conosciuta anche come Serie C1 era una berlina di classe superiore, la più potente e lussuosa della gamma Audi, prodotta tra il 1968 e il 1974, era destinata ad un pubblico esigente e raffinato, che desiderava una berlina di classe veloce e potente, con caratteristiche abbastanza diverse da quelle delle concorrenti ad un prezzo non eccessivo.
L'Auto Union Audi 100 venne presentata alla fine del 1968, ricordiamo che l'Audi era ritornata a produrre automobili nel 1965 grazie al contributo di Volkswagen, Mercedes e Nsu, dopo 30 anni di assenza.
L'Auto Union Audi 100 GL era il modello di punta della produzione Audi, presentata nel 1971 dervava direttamente dall'Auto Union Audi 100 LS, della quale manteneva la stessa impostazione tecnica, berlina a 3 volumi dalle linee classiche, l'aspetto esterno è identico a quello della 100 LS, dalla quale si distingueva per il frontale a quattro fari rotondi come nella 100 Coupè, L'ASuto Union Audi 100 GL montava lo stesso motore della 100 coupè, un quattro cilindri da 1871 cc depontenziato per l'adozione di un singolo carburatore bicorpo.
La Tecnica:
L'impostazione meccanica dell'Auto union Audi 100 GL ricalca quella della 100 LS, il motore è quello della 100 coupè erogante 112 CV DIN, che spinge la vettura ad una velocità massima di 180 km/h, lo schema fondamentale della meccanica è uguale a quello di tutte le altre Audi allora in produzione, ovvero motore anteriore inclinato sulla sinistra con distribuzione ad aste e bilancieri, trazione anteriore, sospensione anteriore a triangoli sovrapposti oscillanti, sospensione posteriore a ponte rigido con bracci di spinta longitudinali e barra Panhard, freni antriori a disco all'uscita del cambio, posteriori a tamburo e servofreno.
Esternamente l'Auto Union Audi 100 GL è identica all'Audi 100 LS eccezion fatta per il frontale a quattro fari rotondi di eguale diametro, le linee della carrozzeria dall'aria austera e raffinata, ricordano quelle di alcune Mercedes, di notevoli dimensioni L'Auto Union Audi 100 GL era un'auto di classe.
Internamente l'Auto Union Audi 100 GL è comoda per 5 persone grazie alle notevoli dimensioni della carrozzeria, lunga ben 4,62 metri, e grazie alla disposizione all'avantreno degli organi della trasmissione, sedili comodi e ben accessibili grazie alle portiere di ampie dimensioni, il posto di guida è comodo ma piuttosto infossato, plancia tradizionale ben curata, strumentazione e dotazione di accessori adeguata alla classe della vettura.
Il motore dell'Auto Union Audi 100 GL è potente ed elastico, piuttosto rumoroso, eroga 112 Cv DIN e consente una velocità massima di 180 km/h, nell'Audi 100 LS si arrivava a 170 km/h, consente una buona accelerazione, da 0 a 100 km/h in 10,7 secondi, il consumo è il linea alle prestazione della vettura, ma aumenta di molto alle alte velocità.
Il cambio a 4 marce a leva corta è ben sincronizzato e consente innesti rapidi, freni potenti, modulabili e resistenti alla fatica, sterzo buono, il comfort di marcia è buono grazie ai sedili molto comodi, ma è disturbato dalla rumorosità del motore, tenuta di strada buona, un pò meno sul bagnato causa la tendenza al derapaggio, per la tenuta sul bagnato influisce molto la qualità dei pneumatici, caratteristiche sottosterzanti tipiche della trazione anteriore.
Caratteristiche Tecniche:
Nessun commento:
Posta un commento